Criteri di precedenza

In ragione delle risorse di organico nonché del numero e della capienza delle aule e degli spazi disponibili, la scuola ha individuato il numero massimo di iscrizioni che potranno essere accolte e definito i criteri di precedenza nell’ammissione.

 

CRITERI di PRECEDENZA

 

CRITERI PER L’ISCRIZIONE 

Criteri/Punteggi Generali di precedenza per l’iscrizione nelle sezioni/classi dell’I. C. 2e4

PUNTEGGI  PER L’ISCRIZIONE

1) Pertinenza della Scuola/provenienza da scuola dell’Istituto

  • Scelta di una scuola di pertinenza   ? punti 100        

Tale punteggio viene riconosciuto agli alunni residenti nel bacino d’utenza in cui insiste ciascun plesso, come da elenco delle vie elaborato dal Comune di Vicenza e acquisito agli atti della scuola, e agli alunni già frequentanti le scuole  dell’Istituto Comprensivo 2e4

Gli alunni residenti nell’area di pertinenza dell’Istituto Comprensivo ma non nell’area di pertinenza del plesso hanno la precedenza, per la scuola primaria, sugli alunni provenienti da altri Istituti Comprensivi  di Vicenza. Gli alunni residenti nel Comune di Vicenza hanno la precedenza rispetto a quelli provenienti da altri Comuni. 

 

100 punti

2) Situazione familiare:

presenza di un solo genitore nel nucleo familiare (nubile/celibe, vedovo/a, divorziato/a, separato/a)

punti 5

            genitore o convivente in precarie condizioni psico-fisiche di salute o con grave o cronica infermità accertate e documentate secondo la L. 104/92

punti 5

              fratello con disabilità; (L. 104/92, allegare certificato)

punti 2

              per ogni fratello oltre all'iscritto presente nel nucleo familiare (max di 3 punti)

punti 1

presenza nel nucleo familiare di fratelli/sorelle frequentanti la stesso plesso nell’anno scolastico in corso 

punti 5

              bambino con disabilità; (L. 104/92, allegare certificato)

punti 10

              bambino è assistito dai Servizi Sociali (allegare autocertificazione)

punti 10

3) Situazione lavorativa:

entrambi o il solo genitore presente nel nucleo familiare lavorano (allegare documentazione attestante l’attività lavorativa e relativo orario in data non antecedente a gennaio  dell’anno in corso)

punti 5

4) Altre informazioni per i non residenti  nell’area di pertinenza del Plesso scelto

        presenza nel nucleo familiare di fratelli/sorelle frequentanti il plesso scelto nell'anno scolastico in corso

punti 25

          presenza di nonni del bambino residenti nell’area di pertinenza del plesso scelto

punti 20

        almeno un genitore che lavora nell’area di pertinenza del plesso scelto

punti 20

5) A parità di punteggio, in caso di iscrizioni in eccedenza, si procederà all’estrazione a sorte.

   Per la sola scuola dell’Infanzia:

  •  a parità di punteggio, hanno la precedenza gli alunni di maggiore età
  • i minori di tre anni (nati entro il 30 aprile) verranno accettati solo se possiedono un opportuno grado di autonomia e il controllo sfinterico, solo al compimento dei tre anni . 
  • verranno accettati solo i bambini con il controllo sfinterico
 

NOTA BENE: I punteggi relativi alle voci “presenza nel nucleo familiare di fratelli/sorelle frequentanti la  scuola indicata nell’anno scolastico ….”  NON SONO CUMULABILI.