1 ° Premio “Non sprecare” di Antonio Galdo ob. 11 Agenda 2030
Il Premio della categoria Scuola e Università è stato assegnato all’Istituto Comprensivo 2 e 4 di Vicenza che ha creato le Aule Natura. Spazi verdi, stile WWF, per promuovere l’educazione ambientale, la sostenibilità e l’inclusione sociale.
Data di pubblicazione: domenica, 11 maggio 2025
Autore: Segreteria
Argomenti
Il Premio della categoria Scuola e Università è stato assegnato all’Istituto Comprensivo 2 e 4 di Vicenza che ha creato le Aule Natura. Spazi verdi, stile WWF, per promuovere l’educazione ambientale, la sostenibilità e l’inclusione sociale. Il progetto è stato coordinato dall’Insegnante Fiorenza Maffei.
Si è tenuta nel Campus Luiss di viale Romania, la cerimonia conclusiva del Premio Non Sprecare. L’edizione di quest’anno del Premio, nato da un’idea di Antonio Galdo – direttore di www.nonsprecare.it - promossa dall’Università Luiss Guido Carli, è dedicata alle Città, al centro dell’obiettivo numero 11 dell’Agenda Onu 2030 per lo Sviluppo sostenibile.
Le sei categorie premiate, attraverso il giudizio dei lettori del sito Non sprecare e della Giuria sono state:
Personaggio, Scuole e
Università, Aziende, Associazioni, Istituzioni, Giovani e Startup.
Video premiazione in collegamento con la LUISS, dal minuto 11:05 al minuto 20:26