Incontro per Genitori_pericoli della rete, POSTICIPATO A DATA DA DESTINARSI
ATTENZIONE (20/02/2025): l’incontro formativo/informativo rivolto ai genitori degli studenti frequentanti gli Istituti Scolastici della provincia di Vicenza, promosso dalla Sezione della Polizia Postale di Vicenza che si sarebbe dovuto svolgere il giorno giovedì 06 marzo 2025, è posticipato a data da destinarsi.
Data di pubblicazione: giovedì, 20 febbraio 2025
Autore: Segreteria
Argomenti
ATTENZIONE (20/02/2025): l’incontro formativo/informativo rivolto ai genitori degli studenti frequentanti gli Istituti Scolastici della provincia di Vicenza, promosso dalla Sezione della Polizia Postale di Vicenza che si sarebbe dovuto svolgere il giorno giovedì 06 marzo 2025, è posticipato a data da destinarsi.
Nell’ottica delle iniziative di prevenzione e di contrasto del bullismo e del cyberbullismo che la scuola è chiamata ad adempiere si invitano i genitori degli alunni della Scuola Primaria e Secondaria a partecipare all’ incontro promosso dalla Sezione della Polizia Postale di Vicenza.
Si riporta la comunicazione relativa: “La Sezione Operativa per la Sicurezza Cibernetica - Polizia Postale di Vicenza, in collaborazione con questo Ufficio Ambito Territoriale VIII - Area Legalità, Politiche Giovanili e Partecipazione, si è resa disponibile ad effettuare un incontro rivolto ai genitori degli studenti delle Scuole di ogni ordine e grado della Provincia, per dare informazioni utili sui temi quali: pericoli della rete, reati che inconsapevolmente si possono commettere con un utilizzo improprio di Internet, cyberbullismo, uso sicuro del telefonino, adescamento online, sextortion, pedopornografia e corretto utilizzo dei social.
L’incontro si terrà: giovedì 06 marzo 2025, dalle ore 15.30 alle ore 18.00, in presenza presso il Liceo “A. Pigafetta” di Vicenza e in diretta streaming.
Per partecipare all’incontro è necessario iscriversi, entro il 02 marzo 2025, compilando il modulo raggiungibile al seguente link, specificando se si desidera partecipare all’incontro in presenza (fino al raggiungimento dei posti massimi a sedere) o seguendo la diretta streaming su YouTube (qualche giorno prima dell’incontro saranno comunicate, all’indirizzo e-mail indicato in fase di registrazione, le modalità per seguire la diretta):https://forms.gle/2EkCrTgSGhZb27Wn7